![Image and video hosting by TinyPic](http://i39.tinypic.com/2nbv7yg.jpg)
L’aloe vera (Aloe Barbadensis Miller) è una pianta grassa che appartiene alla famiglia delle liliacee. Le sue foglie contengono all’interno un gel le cui proprietà, note fin dall’antichità, derivano dalla sinergia attiva tra le componenti nutritive presenti: mucopolisaccaridi (il più importante, l’acemannano), vitamine (A,B,C,E) , minerali (ferro, magnesio, calcio, potassio, ecc.), aminoacidi essenziali, enzimi.
L’aloe vera:
- è conosciuta per le sue proprietà depurative, gastroprotettive, digestive e riequilibranti;
- costituisce una ricca fonte di nutrienti fondamentali per l’organismo;
- contribuisce alla stimolazione della naturali difese del sistema immunitario;
- è un ottimo coadiuvante nel recupero dei tessuti e nella rigenerazione delle cellule;
- svolge un’azione rinfrescante, idratante, antiage e antiossidante per la pelle, cicatrizzante per tutte le ferite;
- svolge anche un’azione batteriostatica e battericida ed agisce come antibiotico naturale, per curare varie infezioni, anche micotiche, verruche, ecc.;
- viene usata anche come antinfiammatorio e anestetico, poiché stimola la produzione di endorfine ed aiuta quindi a ridurre arrossamenti, dolori (specie quelli muscolari), gonfiori, ustioni e scottature.
Sul sito ERBAVITA ad esempio troverete tanti prodotti (es. succhi, compresse) a base di aloe vera, ma voglio soffermarmi sul gel, perché è quello che ho testato.
Intanto ecco i benefici del gel d’aloeed i suoi mille usi:
- idrata, rinfresca e protegge la pelle secca;
- lenisce le irritazioni cutanee (quelle solari, da pannolino e/o da rasatura/depilazione) ed aiuta a rimarginare le piccole ferite e cicatrici;
- in caso di gengive infiammate, può essere applicato direttamente all’interno del cavo orale;
- allevia il prurito (utile anche in caso di forfora);
- è un ottimo doposole rinfrescante;
- per le sue caratteristiche può anche essere utilizzato più volte al giorno sulle zone interessate;
- è utile in caso di mani screpolate;
- può anche essere applicato sui brufoletti per farli scomparire in modo più rapido;
- da applicare dopo una puntura d’insetto;
- massaggiato sui piedi dona sollievo, e sulle zone interessate aiuta a contrastare i dolori muscolari;
- può essere utilizzata come ingrediente di base per la preparazione di cosmetici fatti in casa (ad esempio di uno scrub per il corpo, maschera per il viso, impacco pre-shampoo, ecc.);
- ottimo anche per il contorno occhi;
- valido sostituto delle vostre creme viso, corpo e contorno occhi in caso di necessità;
- anche come gel per capelli non è male!
(fate attenzione all'inci del gel che andrete ad acquistare, mi raccomando)
![Image and video hosting by TinyPic]()
![Image and video hosting by TinyPic](http://i44.tinypic.com/2cicutl.jpg)
Il gel protettivo aloe vera Erba Vitaè un prodotto dermocosmetico che mantiene inalterate tutte le benefiche proprietà del succo fresco puro al 100 %. Adatto a tutti i tipi di pelle, utilizzato quotidianamente contribuisce al benessere della pelle, lasciandola vellutata al tatto. Privo di parabeni.
Confezione da 200 ml
PAO: 8 mesi
Prezzo:
INCI:
●● aloe barbadensis (emolliente)
●● xanthan gum (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
●● glycerin (denaturante / umettante / solvente)
● benzyl alcohol (conservante/solvente)
● dehydroacetic acid (conservante)
● sodium dehydroacetate (preservante)
● sodium phytate (chelante)
●● citric acid (agente tampone / sequestrante)
E d'estate provate i Cubetti di gel d’aloe vera (non si mangiano eh :D)
Basta mettere un po’ di gel nelle formine di ghiaccio e metterle nel freezer. Applicati sulla pelle ci si rinfresca in un attimo, e con questo caldo è l’ideale! Il gel d’aloe mantiene comunque inalterate le sue proprietà quindi possiamo utilizzarlo anche sulla pelle irritata o in caso di scottature.