Post in collaborazione con Veronica ed il suo blog
Questo prodotto non l’ho certo scoperto adesso, ma è in questo periodo che lo sto, o meglio la sto utilizzando… ed è uno di quei prodotti che, una volta provati, poi non riesci a farne a meno; per questo merita una particolare attenzione…
Sto parlando dell’acqua termale di Avène.
Sto parlando dell’acqua termale di Avène.
Parto con una premessa, tempo fa il sito Farmaregnomi ha inviato alcune cosine che avevo chiesto fra cui una minitaglia di acqua termale Avène, il Bio oil (mio grandissimo errore, ma questo sarà argomento futuro perché sto leggendo talmente tante review che mi rifiuto di farla anch’io adesso!!!) e altri campioncini.
![](http://2.bp.blogspot.com/-kgEIFY3oQ9c/UfjwHO6my7I/AAAAAAAACc4/FP-e7-Dql30/s1600/farmaregno.jpg)
Il formato che ho io da 50 ml credo sia quello più utile perché posso portarlo con me in palestra, in spiaggia, insomma… dove voglio! Avevo già provato un prodotto simile, l’acqua termale Uriage (review) con la quale mi ero trovata benissimo. Questa di Avène non è da meno… infatti come avete potuto notare dalla prima foto e dall’ultimo haul, ho acquistato anche il formato da 300 ml!
In linea generale avevo già parlato dei benefici delle acque termali (>QUI<).
Riconosciuta di utilità pubblica dal 1874, le sue proprietà lenitive e addolcenti sono state dimostrate, successivamente, da numerosi lavori scientifici, e fanno di essa il trattamento ideale delle pelli più sensibili perché dona sollievo e protezione.
Riconosciuta di utilità pubblica dal 1874, le sue proprietà lenitive e addolcenti sono state dimostrate, successivamente, da numerosi lavori scientifici, e fanno di essa il trattamento ideale delle pelli più sensibili perché dona sollievo e protezione.
L’acqua termale Avène in spray è confezionata in blocco sterile collegato direttamente alla fonte, in modo da assicurare un prodotto di purezza biologica ed efficacia assolutamente intatte. L’agente propellente: azoto, gas inerte non infiammabile che rispetta lo strato di ozono. Senza conservanti.
I suoi mille usi:
- possiamo utilizzarla come trattamento quotidiano dopo lo strucco, la depilazione/rasatura, dopo la pulizia del viso è un valido sostituto del tonico
- in caso di arrossamento del viso (e anche dei glutei del bambino volendo)
- in caso di prurito, irritazioni
- dopo una giornata al mare come doposole ed in caso di eritema solare
- dopo l’attività fisica o anche durante le giornate afose, per rinfrescarsi un po’, potete spruzzarla anche su tutto il corpo, la sensazione di benessere è immediata!
- se poi la tenete in frigo la sensazione di freschezza sarà doppia (ed in giornate come queste come si fa a non amarla? *_*)
- ideale da portare sempre con sé durante i viaggi e/o in spiaggia
- solitamente i dermatologi la consigliano sempre in abbinato con altri prodotti per la cura dell’acne
- utile anche sulla nostra postazione makeup, ad esempio per fissare il trucco, dopo l’applicazione del fondo o della cipria ci aiuta a nascondere l’effetto polveroso (chi ha la pelle secca ne sa qualcosa!), per inumidire i pennelli e utilizzare i prodotti wet&dry
Più versatile di così!
L'erogatore permette una nebulizzazione del prodotto molto fine e delicata, per nulla fastidiosa.
Flacone da 300 ml (c’è anche da 50 e 150 ml)
PAO: non riportato
Prezzo: varia molto, diciamo dai 9 ai 12 € a seconda di dove lo acquistate e delle offerte in corso
INCI:
Avene thermal Spring Water
Nitrogen
Per saperne di più visitate il sito: Avène
La stra consiglio a tutti! Mi rendo conto che il prezzo è altino se consideriamo che stiamo parlando di “acqua” che certo non fa miracoli, eppure io senza mi sentirei persa! Per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi.
![Farmaregno](http://i46.tinypic.com/2yo3ity.jpg%20border=)