Quantcast
Channel: Il piacere di essere donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 341

Siero viso al ribes nero e cocomero- made with AZ Box

$
0
0
Andiamo avanti con lo spignatto :D e se riesco domani pubblico il post dell'ultima ricettina che son riuscita a realizzare con gli ingredienti contenuti nella AZ Box di Aroma Zone. Questa invece è la ricetta di un siero per il viso al ribes nero e cocomero.




Tempo di preparazione: 25 minuti circa
Difficoltà: bassa (l'unica difficoltà sta solo nel fatto che la preparazione è divisa in 3 fasi)
Conservazione: 3 mesi

Ingredienti
Per la fase A:
  • olio vegetale di cocomero 4 ml
  • cera emulsionante n.3   2 g
Per la fase B:
  • idrolato di ribes nero 40 ml
 Per la fase C:
  • attivo Algo' Zinc  1,5 ml / 38 gocce
  • olio essenziale di clementine 0,3 ml / 11 gocce
  • conservante Cosgard 0,3 ml/10 gocce

 Materiali: 
  • flacone da 50 ml
  • mini frusta
  • siringa graduata oppure una bilancia di precisione
  • 2 ciotole d'acciaio resistenti al calore

Preparazione:Trasferite gli ingredienti della fase A in una ciotola e la fase B nell'altra ciotola (se volete, con l'aiuto della siringa).Fate riscaldare entrambe le ciotole separatamente a bagno-maria.Potete utilizzare un termometro per controllare la temperatura delle due fasi (entrambe dovrebbero essere a 70°C).Quando la fase A è completamente sciolta e la fase B comincia a bollire, togliete le ciotole dal calore e versate la fase B nella fase A, continuando a mescolare vigorosamente con la mini frusta per circa 3 minuti, fino a quando la miscela diventa bianca ed omogenea. Senza smettere di mescolare, mettete la ciotola in una pentola con acqua fredda per accelerare il processo di raffreddamento dell'emulsione, e mescolatela ancora per 3 minuti.Aggiungete infine la fase C, quindi il resto degli ingredienti, mescolando bene ad ogni aggiunta.Trasferite la preparazione nel flacone con l'aiuto della siringa.
Risultato? Un siero idratante e leggermente profumato, che penetra rapidamente e che può quindi essere utilizzato tutti i giorni, specialmente al mattino. Perfetto per le pelli miste.

  • L'idrolato di ribes nero ha un potere tonificante
  • L'olio vegetale di cocomero è emolliente ed elasticizzante
  • L'attivo Algo' Zinc ha proprietà antibatteriche, anti infiammatorie e sebo regolatrici  
  • L'olio essenziale di clementine, oltre ad essere profumato,ha un'azione tonificante e rigenerante.
 
Il mio consiglio è quello di pesare prima tutti gli ingredienti (procuratevi quindi una bilancina di precisione, io l'ho comprata in un negozietto cinese e costa sui 7 € circa), così sarà più semplice concentrarsi sulla ricetta e non aspettare troppo tra un passaggio e l'altro.

Mi raccomando etichettate sempre le vostre preparazioni; in questo caso, visto che ho inserito il Cosgard, posso utilizzare il mio tonico per 3 mesi (se non aggiungete il conservante, la vostra preparazione potrete utilizzarla massimo per 2-3 giorni).



Vi lascio i link dei tre precedenti post:


Che dite, sto diventando brava? Io mi sto appassionando sempre di più allo spignatto ^_^ 
ahhhhhhhhh la soddisfazione che ti danno i cosmetici fatti in casa *_*



Follow me on 
 FacebookTwitter  - Bloglovin'
 
 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 341

Trending Articles